Rifiuti zero errori

Ogni cosa nel bidone appropriato

Il termine umido, o organico, indica quei rifiuti che sono pienamente compostabili: avanzi di cibo crudo o cotto, scarti di cucina come ossa o lische di pesce, alimenti scaduti (senza imballaggio), gusci d’uovo, fondi di caffè, noccioli di frutta, stuzzicadenti e spiedini in legno, filtri di tè e tisane, tovaglioli e fazzoletti di carta usati (non colorati o simil tessuto), fiori recisi.

Non vanno nell’organico liquidi (olio vegetale), le tradizionali lettiere in silicio, segatura e polvere, sfalci e potature di giardino, mozziconi di sigari e sigarette, scarti di legno trattato o verniciato.

Ricorda: l’umido non va messo in sacchetti di plastica, ma solo negli appositi sacchetti biodegradabili!